L’ IMPORTANZA DI UNA CORRETTA ALIMENTAZIONE
“Noi siamo quello che mangiamo”
(Feurback)
Per capire meglio l’influenza che il cibo ha sulla salute, sul benessere e sulla linea, proviamo a paragonare il corpo umano ad una automobile. Essa per camminare necessita di benzina. Provate a mettere nel serbatoio di questa macchina, giornalmente e per circa 5 volte al giorno, una benzina scadente, sporca di residui. Cosa succederà a lungo andare? Prima o poi il motore si ingolferà e la macchina non funzionerà più bene. Questo ci impedirà di usarla come vorremmo. Paragoniamo la benzina al cibo sottolineando che un uomo, in una vita media di 80 anni, ingerisce dalle 30 alle 60 tonnellate di cibo.
Vista la grossa mole di alimenti ingeriti nell’arco della vita, penso si possa affermare che il cibo riveste un ruolo molto importante in quanto veicolo di molecole che possono compromettere o migliorare lo stato di salute delle persone.
Da qui si percepisce l’importanza di ingerire giuste quantità di cibo e di ottima qualità.
Uno stile di vita fatto di eccessi alimentari, di cibo spazzatura, di pasti disordinati, di diete fai da te, compromette il metabolismo corporeo a scapito della linea e della salute.
Quando si decide di affrontare un protocollo dietetico si deve prendere in considerazione il fatto che verranno apportate delle modifiche nello stile di vita; esse, però, non devono essere tali da stravolgere il modo di concepire l’alimentazione. Non è bene che passino messaggi scorretti sul concetto di “dieta ipocalorica” , pertanto è necessario affidarsi a professionisti esperti i quali saranno in grado di valutare la composizione corporea in termini di massa grassa, massa magra, liquidi, grasso viscerale e che, sapendo quali sono i range all’interno dei quale un individuo sano deve mantenersi, sono in grado di stilare un corretto piano dietetico. Pensare di perdere tanti chili e velocemente solo con l’alimentazione non è l’approccio giusto in quanto con tale pratica si riduce drasticamente il metabolismo basale. Allora per favorire un dimagrimento più “veloce” si deve mettere in conto di svolgere attività fisica e di aiutare il corpo ad eliminare i chili di troppo con trattamenti estetici mirati.
Il ruolo dell’attività fisica sarà sicuramente quello di stimolare il metabolismo a bruciare più velocemente i grassi, evitando di compromettere la massa muscolare.
Con i trattamenti estetici, invece, si mira a modellare le varie parti del corpo, a favorire il drenaggio di grassi e liquidi, a detossificare i corpo e a tonificare i tessuti.
Ecco l’importanza di un approccio OLISTICO che si concentri sul dimagrimento e sul benessere a 360 gradi.
Da noi troverai un percorso personalizzato che funziona !!!